Ivrea e Canavese

Cerca il tuo Hotel

 

1 Camera, 1 Adulto

Cerca hotel
 
Prenota ora, in 2 minuti!
Carta di Credito richiesta come garanzia
 
Camera 1
rimuovi camera
Camera 2
rimuovi camera
Camera 3
rimuovi camera
Camera 4
rimuovi camera
Camera 5
rimuovi camera
Camera 6
rimuovi camera
Camera 7
rimuovi camera
Camera 8
rimuovi camera
Camera 9
rimuovi camera
Camera 10
rimuovi camera
Camera 11
rimuovi camera
Camera 12
rimuovi camera
Camera 13
rimuovi camera
Camera 14
rimuovi camera
Camera 15
rimuovi camera
Camera 16
rimuovi camera
Camera 17
rimuovi camera
Camera 18
rimuovi camera
Camera 19
rimuovi camera
Camera 20
rimuovi camera
Camera 21
rimuovi camera
Camera 22
rimuovi camera
Camera 23
rimuovi camera
Camera 24
rimuovi camera
Camera 25
rimuovi camera
Camera 26
rimuovi camera
Camera 27
rimuovi camera
Camera 28
rimuovi camera
Camera 29
rimuovi camera
Camera 30
rimuovi camera
Camera 31
rimuovi camera
Camera 32
rimuovi camera
Camera 33
rimuovi camera
Camera 34
rimuovi camera
Camera 35
rimuovi camera
Camera 36
rimuovi camera
Camera 37
rimuovi camera
Camera 38
rimuovi camera
Camera 39
rimuovi camera
Camera 40
+aggiungi camera
Per prenotazioni di gruppo contattaci!
 
Mappa
AllargaChiudi

Il suo centro principale è la città di Ivrea, considerata già in tempi antichi uno strategico crocevia. La città di origine celtica, è divenuta poi anche colonia romana con il nome di Eporedia.

La maggiore attrazione turistica del territorio è certamente l’Anfiteatro Morenico che circonda Ivrea formatosi durante le grandi glaciazioni. Con lo scioglimento dei ghiacciai hanno poi preso forma il cordone della Serra d’Ivrea ma soprattutto i grandi bacini idrici, come i Cinque Laghi d’Ivrea, quello di Candia Canavese e il Lago Viverone.

Oltre questi paesaggi dalla natura pressoché incontaminata, la zona del Canavese mostra la sua bellezza anche con i suoi grandi castelli ed edifici religiosi, ed un’enogastronomia presentata attraverso fiere e manifestazioni culturali che vi faranno conoscere tutte le sfaccettature di questi territori.