L’Ossola è una terra incastonata tra il Lago Maggiore e le montagne della Svizzera, famosa per i suoi panorami incontaminati, meta di visitatori che giungono da tutto il mondo per ammirare le bellezze naturali di questo angolo d’Italia. Essa custodisce l’essenza più autentica e incontaminata delle Alpi, lontana dal turismo di massa caratteristico di altre località dell’arco alpino, ma destinazione per un turismo più lento e attento alle tematiche ambientali. Numerose sono infatti le aree naturali protette a livello nazionale, regionale ed europeo presenti in questa terra di confine: Parco Nazionale della Valgrande, Parco Veglia Devero, Parco Valle Antrona, oltre ovviamente a tante altre bellezze naturali (come la Cascata del Toce, gli Orridi di Uriezzo,la Parete Est del Monte Rosa). Domodossola, cittadina ricca di storia e dal bellissimo centro storico, è la piccola “capitale” e si trova al centro della valle principale dalla quale poi si diramano le altre 7 Valli laterali : Valle Anzasca, Valle Antrona, Val Bognanco, Val Divedro, Valle Antigorio, Val Formazza, Val Vigezzo. L’Ossola è anche terra di importante tradizione culinaria ed enogastronomica conosciuta per molti prodotti di qualità quali formaggi, salumi e vini.